
Negli ultimi anni Internet ha avuto una rapidissima crescita grazie alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie!
Alle origini della Information Society (la moderna società in cui viviamo, caratterizzata da tecnologie in grado di scambiare informazioni in ogni momento ed in ogni luogo) i computer erano connessi in rete in maniera “point to point”, ma è oggi possibile scambiare dati istantaneamente e su scala mondiale grazie all’avvento del Web 2.0.
Cloud storage e app di Istant Messaging hanno rivoluzionato il file sharing
È, dunque, necessario conoscere gli strumenti di controllo e repressione a disposizione nell’era di Internet. grazie a educazione e conoscenza definibili “2.0”.
Di tutto questo parlo nel mio articolo intitolato
“La tutela della proprietà intellettuale e gli Internet Service Provider”
L’articolo è consultabile al seguente link al n. 1/18 della rivista di Data Protection Law, impegnata nell’approfondimento e nella divulgazione di temi legati al diritto ed alle nuove tecnologie
👉 https://www.dataprotectionlaw.it/wp-content/uploads/2019/08/rivista-n.-1.pdf
Altri articoli
10 Maggio, 2025
10 Maggio, 2025
10 Maggio, 2025
10 Maggio, 2025
10 Maggio, 2025